
Le Cantigas o Cántigas de Santa Maria sono canzoni monofoniche spagnole del XIII secolo in onore della Vergine Maria e dei suoi miracoli. Vennero raccolte per il re Alfonso il Saggio, un amante della poesia e della musica, e sono ora conservate a Madrid e Firenze in quattro manoscritti, che contengono anche raffigurazioni pittoriche di strumenti e suonatori.
Si tratta di una raccolta di quattrocentoventisette composizioni in lode alla Vergine Maria. La maggioranza sono cantigas che raccontano miracoli avvenuti tramite l'intercessione di Maria....
Nessun commento:
Posta un commento
Un tuo commento sarà una gradita informazione per tutti i lettori del blog....