
Queste passioni si sono concretizzate nel 2010 con la nascita, all’interno del Comune di Brugnera, del
Gruppo Arcieri Medioevali
SAGITTAE LIQUENTIAE
Associazione Culturale e d’Arme
dell' Alto Livenza
SAGITTAE LIQUENTIAE
Associazione Culturale e d’Arme
dell' Alto Livenza
L’associazione si impegna ad organizzare durante l’anno solare tutte quelle attività che ruotano attorno alla figura dell’arciere medievale del XIII° secolo.
- A livello prettamente sportivo, ma sempre con una forte connotazione rievocativa, programmiamo annualmente un torneo territoriale di arco storico in abito medievale secondo le caratteristiche e il regolamento della Lega Arcieri Medioevali.
- Durante l’anno solare presentiamo nel territorio delle serate a tema dedicate alla vita medioevale e questo al fine di divulgare la cultura e la storia medioevale.
- L’associazione culturale riserva una particolare attenzione nel sviluppare incontri formativi nelle scuole in collaborazione con le strutture di base del comune di appartenenza.
- Particolare importanza, per la crescita del gruppo, viene posta nell’indire corsi di tiro con l’arco storico che vengono effettuati nel campo da istruttori federali.
- Il gruppo, che fa parte di un coordinamento di rievocatori storici del triveneto conosciuto come “LA TAGLIA GHIBELLINA”, partecipa durante l’anno a ricostruzioni e rievocazioni storiche.
Tutti i soci della nostra Associazione Culturale sono iscritti allaLega Arcieri Medievali,ed solo alcuni sono anche associati alivello personale allaFederazione Italiana Arcieri di CampagnaAMOR VINCIT OMNIA- Seguici collegandoti alla nostra pagina su Facebook.
- Poi contattarci scrivendo al Capitano della Compagnia